Oggi viviamo in un contesto sempre più variegato e multietnico, in cui il mediatore linguistico riveste un ruolo cruciale. Il suo compito è facilitare gli scambi comunicativi con i cittadini stranieri, favorendone l’inclusione in diversi ambiti (sanitario,scolastico,professionale, giuridico, etc.). Ancora, egli è chiamato a operare nei settori socio-economico-produttivi dove il contatto del nostro Paese è più forte con le realtà straniere (turismo, moda, pubblica amministrazione, etc.). Inoltre, il mediatore è fondamentale nella gestione degli scambi comunicativi di ambito aziendale legati ai rapporti internazionali.